Comunicati

Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 02 Settembre 2022

Settembre è il mese dedicato all’Alzheimer e alle altre forme di demenza

Il 21 settembre si celebra la Giornata Mondiale Alzheimer e anche quest’anno, durante tutto il mese, in tante località del Trentino, sono organizzate iniziative e momenti di confronto/informazione sulla malattia e le sue implicazioni. L’obiettivo è creare una maggiore consapevolezza...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Venerdì, 02 Settembre 2022

Oggi la Giunta provinciale accolta ad Avio

Proseguono gli incontri che l'esecutivo provinciale tiene sul territorio trentino: oggi il tradizionale incontro del venerdì della Giunta si è tenuto ad Avio. Ad accogliere il presidente della Provincia e gli assessori c'erano il sindaco e i locali amministratori e tutti i rappresentanti...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Salute e benessere
Venerdì, 02 Settembre 2022

L'area di via Ronchi ceduta a titolo gratuito all'APSP Vannetti di Rovereto

Sarà ceduta a titolo gratuito dal Comune di Rovereto all’APSP C. Vannetti l’area situata in via Ronchi. Il terreno era stato acquisito dal Comune nell'aprile 2015 con un contributo provinciale di 4.200.000 euro proprio ai fini della realizzazione di una nuova RSA. Oggi la Giunta...


Leggi
Salute e benessere
Venerdì, 02 Settembre 2022

Bonus Covid, terza fase: autorizzata la sottoscrizione dell'accordo

L'intesa per l'erogazione del Bonus Covid, terza fase, era stata siglata nei giorni scorsi fra i sindacati di categoria e Apran - l'Agenzia provinciale per la rappresentanza negoziale. Oggi la Giunta provinciale, come indicato dall'assessore alla salute, politiche sociali, disabilità e...


Leggi
Attualità , Pubblica Amministrazione
Venerdì, 02 Settembre 2022

Giornata dell'Autonomia: gli appuntamenti per lunedì 5 settembre

Sono iniziate mercoledì pomeriggio in Consiglio provinciale, le celebrazioni per il Cinquantenario del Secondo Statuto (1972-2022), celebrazioni che culmineranno nella Giornata dell'Autonomia del 5 settembre. Fitto il programma delle iniziative per approfondire la storia e il senso della...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 02 Settembre 2022

Grave emarginazione adulta: approvati il bando e le Linee di intervento

È un bando di 10.375.000 euro quello approvato oggi dalla Giunta provinciale, su indicazione dell'assessore alla salute, politiche sociali, disabilità e famiglia. Insieme alle Linee di intervento per i servizi socio-assistenziali rivolti a persone adulte in condizione di grave...


Leggi
Attualità , Turismo e sport
Venerdì, 02 Settembre 2022

Sostegno all'attività dilettantistica giovanile: raddoppiato il contributo per gli atleti

Fra i vari strumenti di finanziamento previsti dalla legge sulla promozione dello sport e dell’associazionismo sportivo vi è il sostegno all’attività dilettantistica giovanile che consiste nella concessione alle società o associazioni sportive di un contributo per ogni atleta di età...


Leggi
Attualità
Venerdì, 02 Settembre 2022

“Trentino Podcast – attualità, notizie e appuntamenti”: pubblicata la puntata 33 – 2022

La giornata dell'Autonomia in programma il 5 settembre, la domanda di finanziamento per la nuova funivia Trento-monte Bondone, il progetto di co-housing dedicato al comune di Albiano, la medaglia di bronzo conquistata dalla squadra allieve del Trentino alle Olimpiadi dei Vigili del fuoco e...


Leggi
Mobilità e trasporti
Venerdì, 02 Settembre 2022

Riaperta al traffico la bretella dei Crozi

La bretella dei Crozi è stata riaperta al traffico, a conclusione delle operazioni di disgaggio della parete rocciosa che sovrasta la strada. Lo comunica il Servizio gestione strade della Provincia autonoma di Trento, che ha concordato l’intervento con il Servizio geologico in seguito...


Leggi
Salute e benessere
Venerdì, 02 Settembre 2022

Tione: ambulatori e uffici chiusi per la festa del patrono

Lunedì 5 settembre, in occasione della festa di San Vittore, patrono di Tione, saranno chiusi gli ambulatori e gli uffici amministrativi del Distretto sud - ambito Giudicarie e dell’ospedale di Tione.


Leggi
Attualità
Venerdì, 02 Settembre 2022

Dì de la mobilità Euregio: ai 17 de setember trasport local e sacotenc musees di trei teritories debant

Descorir i teritories del Euregio viajan debant co la corieres e ferates tel Tirol, Sudtirol e Trentin: per chi che à n abonament per un an o per sie meisc per l trasport publich o à l Euregio Family Pass, chest sarà possibol en sabeda ai 17 de setember del 2022, te la Dì de la mobilità...


Leggi
Cultura
Venerdì, 02 Settembre 2022

I Suoni delle Dolomiti il 5 settembre a Malga Canvere in Val di Fiemme

Vittorio Ghielmi e Il Suonar Parlante Orchestra proporranno un repertorio di musica barocca. Il 7 settembre in Val d’Ambiez i protagonisti saranno Louis Matinier e Kevin Seddiki con il progetto Rivages. L’HalliGalli Quartet si esibirà il 9 settembre sul Col Margherita, con un concerto...


Leggi
Mobilità e trasporti
Giovedì, 01 Settembre 2022

Caduta massi, chiusa temporaneamente la bretella dei Crozi

Un masso di circa 60 centimetri di diametro è caduto questo pomeriggio sulla carreggiata dell’ex statale dei Crozi, all’altezza dell’uscita per Civezzano. La strada, attualmente utilizzata come viabilità alternativa per i lavori al viadotto, è stata chiusa in via precauzionale, per...


Leggi
Giovedì, 01 Settembre 2022

Raccontare il territorio


Leggi
Attualità
Giovedì, 01 Settembre 2022

Tage vodar Autonomì: A websait un da formatìf opfar

Dar tage vodar Autonomì iz nèt lai an okasiong zo gedenkha ünsar stòrdja uantze, daz spetzialege sèlbartredjarnse von Trentino, übarlekk alóra vodar sinne von Degasperi pittnåndar pittar nåmpm Provìntz vo Poatzan, ma ’z iz o an momént zo pensara naüge vürlegom, ombrómm di...


Leggi
Attualità
Giovedì, 01 Settembre 2022

Der To va de Autonomi: kan social Teater der vaierto heift u’ pet en konzert van coro va de Sat

Der Trentin ist an plòtz bou as de Mitteleuropa ont de mediterraneische sait pakemmen se, gèltsgott en de sai’ organizazion ist der guat za gem òcht en de naiekaitn, en de umbèlt ont en vernem va de sproch ont va de kultural identitet. De doi ist de gschicht va de inser lòntschòft...


Leggi
Attualità
Giovedì, 01 Settembre 2022

Dì de l’Autonomia: la mostra “La Provincia si racconta” la “A” e i ciastie enlumené

En lunesc ai 5 de setember del 2022 l é la Dì de l’Autonomia, te chesta data storica del 1946 l é stat sotscrit la cordanza De Gasperi-Gruber. Na dì spezièla, con n program rich de scomenzadives, che tegn cont ence di cincant’egn del Secont Statut de Autonomia che sozede chest’an....


Leggi
Attualità
Giovedì, 01 Settembre 2022

Der To va de Autonomi: de austell “De Provinz kontart se”, de “A” ont de schlesser galaichtet

En ma'ta as de 5 van leistagest ist en To va de Autonomi, en glaiche to benn en 1946 ist kemmen untertschrim de oa'nekòrt De Gasperi-Gruber. An ausònder to, pet an schouber iniziativen en programm, no en de vaier van visk jor aa van Zboate Statut va de Autonomi as vòllt haier. Der to...


Leggi
Attualità
Giovedì, 01 Settembre 2022

Dì de l’Autonomia: l é en esser l sit de la perferida de formazion

La dì de l’Autonomia no l é demò l’ocajion per recordèr noscia storia particolèra, l autogoern spezièl del Trentin vegnù fora dal anteveder degasperian e spartì a una co la Provinzia de Busan, ma l é ence n moment per pissèr e elaborèr proponetes neves, apontin percheche...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Salute e benessere
Giovedì, 01 Settembre 2022

MuoverSI, segnalati disagi dagli utenti. La Provincia convoca le aziende e chiede di garantire il servizio

La Provincia autonoma di Trento con l’assessorato alla salute, politiche sociali, disabilità e famiglia coinvolti e le strutture tecniche si è attivata immediatamente per fare luce sui disservizi emersi oggi per il servizio MuoverSI, dedicato al trasporto e accompagnamento delle persone...


Leggi

Cerca